SPICE UP YOUR SHIM SHAM

The Classic Jazz Routines

3 lezioni per imparare tante variazioni (ritmiche, di passi, di stile) per rendere il tuo Shim Sham unico!

Questi incontri saranno preceduti da…

LET’S DO THE SHIM SHAM – 2 lezioni per imparare (o ripassare) la routine nella versione “base” resa celebre da Frankie Manning. Qui l’articolo dedicato.

DOVE e QUANDO

26/10 – 2/11 – Learn The Shim Sham

9/11 – 16/11 – 23/11 – Spice up your Shim Sham

Il giovedì sera dalle 19.00 alle 20.00
Aldobaraldo – via Parma 29

PACCHETTI

1 lezione – 15 euro

Learn The Shim Sham – 2 lezioni – 25 euro

L’intera routine verrà insegnata nell’arco delle 2 lezioni.

Spice up your Shim Sham – 3 lezioni – 40 euro

Le lezioni sono tra loro indipendenti.

Puoi iscriverti per gli interi pacchetti, o per singole date.
In caso di grande richiesta, verrà data precedenza a chi si iscrive per uno o entrambe i pacchetti rispetto a chi sceglie le singole date.


PER ISCRIVERTI

COMPILA IL MODULO A QUESTO LINK

SCEGLIENDO LE LEZIONI A CUI VUOI PARTECIPARE!

Attendi una nostra CONFERMA VIA EMAIL in base alla disponibilità di posti e istruzioni per il pagamento.

SPICE UP YOUR SHIM SHAM

9/11 – 16/11 – 23/11

Perché imparare delle variazioni?

Lo Shim Sham racchiude una serie di passi jazz fondamentali che si prestano a innumerevoli variazioni. Alcune sono diventate così famose, grazie ad esempio a ballerini come Al Minns e Leon James, da essere diventate a loro volta dei classici. Ma se ne possono trovare di infinite. Lavorare sulle variazioni dello Shim Sham, non solo ti farà “brillare” in pista rendendo la tua routine più originale, ma ti farà migliorare in generale nel ballo, perché ti aprirà la mente e ti farà capire come si possano trovare infinite soluzioni personali partendo da un passo base.

A chi sono rivolte le lezioni?

  • A tutti coloro che conoscono la versione “base” dello Shim Sham resa celebre da Frankie Manning;
  • a tutti coloro che, pur non conoscendo lo Shim Sham nella sua interezza, conoscono i passi jazz che contiene (stomps, tackie annie, pushes and cross over, half break, full break, boogie back, boogie forward, shorty george).
  • Oppure a chi, pur non avendo ancora conoscenze in ambito swing, ha alle spalle una solida esperienza di danza (classica, jazz, contemporanea, hip hop, tip tap…) e impara molto in fretta.

Vi ricordiamo che questo ciclo sarà preceduto da LET’S DO THE SHIM SHAM , 2 lezioni dedicate alla versione “base” dello Shim Sham: a questo link l’articolo dedicato.

Per qualsiasi domanda siamo a disposizione,

vi aspettiamo!

';
Torna su