Happy Bday Frankie! Swing dance party and show

“I’ve never seen a lindy hopper who wasn’t smiling. I’ts a happy dance. It makes you feel good”.

Frankie Manning

 

Il 26 maggio è una data importante per tutti i ballerini swing, una data da festeggiare: il 26/5/1914 nasce Frankie Manning, figura fondamentale, artista che ha scritto la storia dei balli swing dall’epoca d’oro del jazz, Frankie inizia a ballare giovanissimo nelle sale da ballo di Harlem  negli anni ’30, fino all‘età contemporanea. Dalla fine degli anni ’80, Frankie riprende infatti a insegnare e diventa punto di riferimento per la rinnovata comunità swing, che dagli Stati Uniti si espande all’Europa, all’Australia, all’Asia e, adesso, anche all’Africa.

Frankie ci ha fatto conoscere il lindy hop e la storia del Savoy Ballroom, la sala da ballo più grande e importante di Harlem, non solo per l’evoluzione della musica e dei balli swing, ma anche come storico luogo di integrazione razziale.

Il 26 maggio è stato dichiarato World Lindy Hop Day: non possiamo ballare swing senza conoscere Frankie, e non possiamo che festeggiare il suo compleanno ballando!

 

26 maggio 2022

Happy Birthday Frankie!

Happy World Lindy Hop Day!

Social Dance – Dress up night

Dance Show – Esibizione con allievi e insegnanti

Battle of the DJs – Swing Kitchen vs Roberto

Maestra di Cerimonia – Miss Natalia Pampols

 

Everybody’s welcome:  lindy hoppers,  jazz dancers, amiche e amici di ballerini!

Ingresso: 5 euro // 3 euro dalle 23.00

Aldobaraldo: via Parma 29 – Torino


Come funziona la serata

Dalle 19.30 pizzeria attiva: per cenare all’Aldobaraldo prenota al 335 7224576.

Dalle 21.30 inizia la serata: si balla in social dance prima e dopo lo spettacolo.

Alle 22.00 tutti pronti per lo spettacolo: allievi e insegnanti portano in scena coreografie di lindy hop, jazz roots e danza africana, intermezzate dalla lettura di alcuni brani tratti dalla biografia di Frankie.

Attenzione! Lo spettacolo è un super concentrato di energia, che dura 20 minuti in tutto: non perdetelo!

Dopo lo show riprende la social dance e, a un certo punto della serata, Battle of the DJs!


Dress up Night – vestiamoci eleganti!

Frankie nella sua biografia racconta: “anche se eravamo poveri, ci vestivamo sempre bene. Ad Harlem la gente si sentiva più rispettata vestendosi meglio. I ragazzi pensavano che, mostrandosi più curati, avrebbero avuto più possibilità che qualcuna ballasse con loro. Io avevo solo due abiti, ma li indossavo sempre con camicia, cravatta e belle scarpe […] Era questa la moda dell’epoca, e tutti si vestivano così”.

E quindi dai, per onorare la memoria di Frankie, vestiamoci come si deve! 🙂

Appello rivolto specialmente ai ballerini. Amici e parenti possono venire anche in maglietta e pantaloncini, compenseranno con il calore degli applausi!

 

Battle of the DJs

Swing Kitchen (aka Ale), il resident DJ delle caldissime social dance del giovedì sera, si alterna alla consolle con Roberto, nostro Guest DJ per l’occasione.

Roberto, amico di lunghissima data che passava le notti a ballare con la nostra maestra Chiara ancor prima che entrambi sapessero cosa fosse il lindy hop, ha animato serate swing a Londra, Senigallia (Summer Jamboree) e Firenze ed è pronto a farvi scatenare!

 

Ci vediamo in pista!

'; Happy Birthday Frankie Manning