Shim Sham Day
A grande richiesta ecco a voi il gran classico dello swing
Chiara e Alessandro vi insegneranno la routine più famosa e più ballata della scena swing di tutto il mondo.
ATTENZIONE! LA LEZIONE DI DOM 11/3 È SOLD OUT!! Abbiamo esaurito i posti, ma se siete interessati scriveteci a info@feelgoodswing.com e sarete contattati nel caso si liberassero dei posti o non appena calendarizzeremo un altro Shim Sham Day.
Intanto però leggete il programma della giornata per farvi un’idea più precisa
A chi è rivolta la lezione
A tutti! Ballerini swing e non solo: non sono richieste conoscenze pregresse.
Un po’ di storia
Le sue origini risalgono alla fine degli anni ’20, con i ballerini di tip tap Leonard Reed e Willie Bryant. Negli anni ’30 molti spettacoli chiudevano con uno Shim Sham di gruppo: tutti i musicisti, cantanti, ballerini salivano assieme sul palco per uno Shim Sham finale. A metà anni ’80, durante il revival che riportò in auge i balli Swing, Frankie Manning, universalmente riconosciuto come l’ambasciatore del Lindy Hop nel mondo, creò una versione dello Shim Sham divenuta poi famosissima: in ogni serata swing, c’è sempre un momento Shim Sham.