Lindy Hop

Il re di tutti i balli swing!

Il Lindy Hop nacque nelle sale da ballo di Harlem, New York, tra la fine degli anni ’20 e l’inizio dei ’30 e presto conquistò il mondo. In esso si riconoscono tratti tipici della danza africana, come la posizione piegata, il bounce e una generale esuberanza. Divertente, creativo, molto legato all’improvvisazione e alla musicalità, può essere veloce e scatenato come il Charleston, dal quale deriva e conserva moltissimi passi, o più intimo e riflessivo, magari con un pizzico di Blues.

Secondo la leggenda deve il suo nome al celebre volo di Charles Lindberg sull’Atlantico del 1927: i giornali titolarono “Lindy Hops the Atlantic” e durante una maratona di ballo, George Snowden, fra i primi Swing dancer, scherzò a proposito dello stile che stava ballando: “I’m doing the Lindy Hop!”

Durante la Swing Era il Lindy Hop diventa un fenomeno di massa: bianchi e neri affollano a centinaia le ballroom americane e senza distinzione di razza si scatenano sulle note di Benny Goodman , Count Basie, Duke Ellington e delle loro big band. Si balla in coppia.

Corsi Fai una prova

Altre discipline

Corsi di Lindy Hop a Torino

Iscriviti alla newsletter di Feel Good Swing!

Riceverai aggiornamenti su corsi, serate, eventi e workshop a Torino e dintorni.

Iscrizione avvenuta con successo!