Charleston

Il ballo più sfrenato del XX secolo!

Nato a Charleston (South Carolina), approda a Broadway nel 1923 con lo spettacolo “Runnin’ Wild”. La musica dello show, “The Charleston” (J. P. Johnson), diventa famosa in tutta America e nel mondo e con essa il ballo di cui porta il nome.

Siamo ai tempi del proibizionismo, del Cotton Club, delle donne con il caschetto e dei primi abiti corti. Siamo ai tempi in cui la leggendaria Josephine Baker si esibiva indossando solo una gonnellina di banane. E il Charleston era il ballo più in voga e scatenato del momento.

Ballato sulla musica Jazz degli anni ’20 e ’30, deriva molti passi dalla tradizione africana, dalle performance delle flappers e dei ballerini di Tip Tap della Swing era. Costruito su un ritmo sincopato di 8 conti e su innumerevoli variazioni dello stesso passo base, il Charleston, nato come ballo di ribellione, è selvaggio, irriverente, e si balla a perdifiato. Ci riferiamo qui al Charleston solo, che si balla singolarmente.

Corsi Fai una prova

Altre discipline

Corsi di Charleston a Torino

Iscriviti alla newsletter di Feel Good Swing!

Riceverai aggiornamenti su corsi, serate, eventi e workshop a Torino e dintorni.

Iscrizione avvenuta con successo!