Staff

Chiara Silvestro
Chiara Silvestro

Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots

Bio

Chiara Silvestro

Chiara Silvestro inizia il proprio percorso da bambina con la danza Modern Jazz, sperimenta i ritmi africani e approfondisce per più di dieci anni lo studio della Danza Contemporanea esibendosi con compagnie di danzatori professionisti sotto la direzione artistica di MariaCristina Fontanelle. Appassionata da sempre di musica nera d’annata, inizia a studiare e recuperare i balli afroamericani: dagli show musicali anni ’50 e ’60 a cui ispira i primi spettacoli che porta in giro per i locali torinesi con le Soulfulettes, un trio di danzatrici da lei fondato e diretto per qualche anno, spinge la propria ricerca a ritroso nel tempo approdando infine all’era Swing.

Quando incontra il Lindy Hop (Swing di coppia) trova proprio quello che stava cercando e quando scopre Charleston e Jazz Roots (Swing ballato da soli) si sente davvero a casa! Allo studio del Lindy Hop, dell’Authentic Jazz e del Charleston ha affiancato per diversi anni quello della Tap Dance e del Blues.

Dal 2008 gira l’Europa per partecipare a festival e competizioni internazionali; dal 2010 insegna Swing, organizza eventi e produce spettacoli. A Torino è stata una dei primissimi a ballare Lindy Hop e l’assoluta pioniera del Charleston e Jazz Roots.

Ha lavorato come performer e coreografa per numerose agenzie di spettacolo, per Rai Fiction, per Arezzo Wave Festival, Torino Jazz Festival e Teatro della Caduta.

Nel 2016 con Alessandro fonda Feel Good Swing, una realtà in cui lo spirito gioioso e lo stile più originario dei balli afroamericani anni ’20, ’30 e ’40 si incontrano con la voglia di condividere e trasmettere agli allievi le proprie conoscenze con un metodo solido ed efficace, ma in grado di lasciare spazio alla libertà di espressione individuale e mettendo al primo posto la gioia di ballare.

Negli anni si avvicina alla pratica del metodo Pilates, dal 2018 intraprende la formazione anche in questo campo e dal 2020 tiene corsi di questa disciplina.

Dal 2016 a oggi Feel Good Swing ha fatto molta strada, ampliando l’offerta (Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots, Blues, Danza Afro, Pilates), aumentando le sedi, i corsi, gli allievi, gli eventi, e accogliendo nuove persone nello staff. In tutto questo Chiara resta, assieme ad Alessandro, il riferimento della squadra e, in particolare, è responsabile della didattica della scuola e forma e coordina gli altri insegnanti.

Chiudi
Giorgia Boero

Alessandro Rossi
Alessandro Rossi

Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots

Bio

Alessandro Rossi

La passione di Alessandro Rossi per la musica, la danza e la cultura di matrice africana nasce dall’incontro con la Capoeira. Era il 2003 e da allora il viaggio intrapreso ha attraversato rode, workshops, incontri con allievi e maestri portandolo a maturare un’esperienza di insegnamento ai ragazzi delle scuole medie e elementari.

Nel 2013 conosce lo Swing e inizia a studiare Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots e Blues con Chiara: in questi balli ritrova, sotto altre forme, la ricchezza di valori e linguaggi espressivi di questa affascinante cultura, nata dall’immigrazione forzata di milioni di schiavi.

Il viaggio si arricchisce di nuovi stimoli e la sua voglia di imparare il più possibile lo porta a partecipare a workshop in Italia e all’estero, a conoscere i maestri internazionali, con cui affina tecnica e stile, a sudare molto e divertirsi ancora di più! Si fa via via coinvolgere dalla scena Swing torinese e si guadagna una buona reputazione come dj Swing e Blues, fornendo la colonna sonora per molte serate con il progetto Swing Kitchen.

Nel 2016 fonda Feel Good Swing con Chiara, insegna Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots e si forma come insegnante di Pilates.

Chiudi
Emanuela Pennino - Danza Afro
Emanuela Pennino

Danza Africana

Bio

Emanuela Pennino

Inizia a studiare nel 1990 danza classica con Marino Clara presso la scuola Tersicore di Torino, in seguito si avvicina alle tecniche di danza moderna, jazz e contemporanea studiando con diversi insegnanti fino ad arrivare nel 2002 a contatto con la tecnica afro-contemporanea, alla quale si dedica e appassiona particolarmente frequentando i corsi di Katina Genero presso la scuola Mama Dance a Torino.

Dal 2005 fa parte della Compagnia Afro- Contemporanea Sowilo diretta da Simona Brunelli, partecipando come ballerina agli spettacoli: “Pourquoi?Parce que” (2006), “Guarda” (2009), “Sombra Negra” (2010), ”ToDo’s” (2013), “Tilt” (2014) e “Passagio” (2016).

Consolida le tecniche di danza contemporanea contaminata da diversi stili partecipando a numerosi stage residenziali in Italia, Europa e Africa con prestigiosi insegnanti. Dall’incontro con attori e musicisti collabora e partecipa alla creazione di performance adatte a spettacoli in strada o in teatro rivolto ad un pubblico di adulti e bambini.

Nell’anno 2013-2014 consegue presso il Teatro Nuovo di Torino l’attestato di specializzazione in “Esperto in discipline coreutiche” per l’insegnamento della danza. Nel 2015-2016 lavora come ballerina nella compagnia africana di Irene Tassembedo partecipando allo spettacolo “Kombibisse” creato e distribuito in Burkina Faso e Francia. Tra il 2017 e il 2018 partecipa come ballerina a videoclip musicali tra cui “Mediterraneo” di ObaMundo Project e “Wiri Wiri” di Kora Beat.

Attualmente in residenza artistica presso le Lavanderie a Vapore di Collegno per il progetto “One Blood Family” e impegnata nella creazione del nuovo spettacolo “Ego Libertatem” della Compagnia Sowilo come ballerina e assistente alla coreografia.

Dal 2010 insegna e tiene corsi e stage-laboratorio, per adulti e bambini, di danza afro-contemporanea in collaborazione con associazioni sportive e scuole di danza in Torino e zone limitrofe.

Chiudi
Martino
Martino Fiawoo

Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots

Bio

Martino Fiawoo

A una particolare attitudine personale al ballo, Martino affianca capacità che ha acquisito nel corso di molteplici esperienze.

All’età di sette anni, ad esempio, si avvicina alla musica iniziando a studiare pianoforte: dedica dieci anni alla musica classica e poi un anno alla musica jazz. A quindici anni incontra le arti marziali tradizionali cinesi, che pratica tutt’ora e che gli hanno fornito una solida base sul controllo del movimento. Chinesiologo laureato in scienze motorie, grazie anche ai suoi studi sull’ipnosi e sulla mente lavora in qualità di mental coach con diversi atleti.

Nel 2018 comincia a studiare Lindy Hop e Jazz Roots con Chiara Silvestro e Alessandro Rossi, affiancandoli presto nell’attività didattica, prima come assistente e poi entrando a tutti gli effetti nella squadra insegnanti di Feel Good Swing.

Chiudi
Chiara Guarini
Chiara Guarini

Lindy Hop, Charleston, Jazz Roots

Bio

Chiara Guarini

Inizia a studiare danza all’età di cinque anni. Frequenta la Scuola del Balletto Teatro di Torino diretta da Loredana Furno dove studia danza classica, repertorio del balletto e danza contemporanea, per poi diplomarsi nel 2018.

Per alcuni anni prende parte alla compagnia BTT Junior e ha la possibilità di allenarsi ed esibirsi con danzatori professionisti, frequentando classi e workshop, lavorando con insegnanti e coreografi e approfondendo la passione per i diversi linguaggi della danza contemporanea, come il Gaga.

Ha partecipato a diversi progetti artistici come “Danzare la memoria, ripensare la storia” promosso dalla fondazione Piemonte dal Vivo, la residenza coreografica Walzen con la compagnia di teatro-danza Zerogrammi e la residenza Piume diretta e coordinata dalle compagnie Balletto Teatro di Torino, Zerogrammi, Egri Bianco Danza e Daniele Ninarello.

Nel 2017 scopre il Lindy Hop e inizia a frequentare i corsi tenuti da Chiara Silvestro e Alessandro Rossi, che ben presto la invitano anche alle lezioni di Jazz Roots e Charleston e a far parte del gruppo spettacolo di Feel Good Swing e, parallelarmente, la formano come insegnante di Swing.

Le piace sperimentare in modo spontaneo diversi stili e linguaggi: accanto al Lindy Hop e al Jazz Roots, coltiva una passione per i balli latini, il Forrò e la Danza Afro. La sua ricerca artistica si espande poi al mondo della grafica e del design, e a quello delle arti visive.

Chiudi
Domenico
Domenico Seminara

Lindy Hop

Simona Operto Lindy Hop
Simona Operto

Lindy Hop

Roberto Bonato Feel Good Swing
Roberto Bonato

Lindy Hop

Davide
Davide Chines

Lindy Hop

Iscriviti alla newsletter di Feel Good Swing!

Riceverai aggiornamenti su corsi, serate, eventi e workshop a Torino e dintorni.

Iscrizione avvenuta con successo!